Nuovi fondi POR FESR Regione Liguria – Nuovi fondi per bandi digitalizzazione e sanificazione Covid 19

Sono state riprogrammate alcune misure del POR FESR 2014/2020 relative alla digitalizzazione e sanificazione in favore delle PMI comprese quelle che, nei bandi precedenti non avevano potuto partecipare in quanto escluse dai codici ISTAT previsti.
L’apertura dello sportello sarà operativa a partire dal prossimo 22 settembre 2020.
POR FESR 2014-2020 – ASSE 3 – AZIONE 3.1.1 – COVID 19 – DIGITALIZZAZIONE II EDIZIONE
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando a favore delle micro, piccole e medie imprese per migliorare il livello di digitalizzazione e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro in conseguenza dell’emergenza Covid-19.
La misura, che rientra nell’azione 3.1.1 del Por Fesr 2014-2020, sostiene interventi destinati a:
• migliorare l’efficienza dell’impresa e l’organizzazione del lavoro;
• sviluppare soluzioni di e-commerce;
• fruire della connettività a banda ultralarga.
• garantire la continuità dell’attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell’emergenza Covid-19
I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione Ateco 2007, ovvero
• commercio all’ingrosso (divisione 46)
• commercio ingrosso e dettaglio di autovetture ciclomotori e parti di essi;
• trasporto e magazzinaggio ad eccezione delle divisioni 52 e 53
• attività finanziarie e assicurative (sezione K)
• attività immobiliari (sezione L)
• attività di noleggio, agenzie di viaggio (sezione N)
Sono ammissibili le seguenti spese:
• acquisto di hardware e dispositivi accessori
• acquisto di software, brevetti, licenze e programmi informatici
• prestazioni consulenziali e servizi specialistici finalizzati a garantire la continuità dell’attività aziendale
• prestazioni consulenziali e spese per l’introduzione di soluzioni web marketing, siti internet, e-business, e-commerce etc.
Agevolazioni
• l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile.
• l’importo massimo del contributo concedibile non può superare 5.000 euro.
• l’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 1.000 euro.
Le risorse assegnate al bando sono pari a 2.000.000 euro.
Le domande possono essere presentate dal 22 al 25 settembre 2020.
POR FESR 2014-2020 – ASSE 3 – AZIONE 3.1.1 – COVID 19 – SANIFICAZIONE II EDIZIONE
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando a favore delle micro, piccole e medie imprese al fine di mitigare gli effetti negativi sul sistema imprenditoriale regionale causati dall’emergenza sanitaria e di consentire la continuità e la ripresa dell’attività aziendale.
Il bando si propone di sostenere gli investimenti delle imprese di micro, piccola e media dimensione necessari a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
La misura, che rientra nell’azione 3.1.1 del Por Fesr 2014-2020, sostiene interventi destinati a adeguare i propri processi produttivi necessari per garantire il rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione Ateco 2007, ovvero
• commercio all’ingrosso (divisione 46)
• commercio ingrosso e dettaglio di autovetture ciclomotori e parti di essi;
• trasporto e magazzinaggio ad eccezione delle divisioni 52 e 53
• attività finanziarie e assicurative (sezione K)
• attività immobiliari (sezione L)
• attività di noleggio, agenzie di viaggio (sezione N)
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di:
• igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro
• acquisto di DPI per i dipendenti e collaboratori
• opere edili e impiantistiche, acquisto di dispositivi, sistemi di controllo, hardware, software licenze, materiali, strumenti attrezzature ed impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro;
• prestazioni consulenziali e servizi specialistici per le definizioni di piani aziendali volti a limitare e garantire idonee misure di sicurezza anti COVID sui luoghi di lavoro
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile l’importo massimo del contributo concedibile non può superare 15.000 euro e l’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 2.000 euro.
Le risorse assegnate al bando sono pari a 3.000.000 euro.
Le domande possono essere presentate dal 22 al 25 settembre 2020.