Nuovi bonus a stagionali, precari e sportivi nel Sostegni Bis

Riconfermate, con nuovi importi le indennità per stagionali, occasionali, lavoratori a termine, sportivi, agricoli ecc. - Decreto Sostegni Bis approvato dal Consiglio dei ministri.
Il nuovo decreto per il sostegno alle imprese cd "Sostegni bis" è stato approvato dal Consiglio dei ministri appena terminato a Palazzo Chigi. Il capitolo più corposo dal punto di vista finanziario è quello dedicato ai contributi a fondo perduto a imprese e partite Iva.
Non vengono dimenticati pero ancora una volta anche i lavoratori cd precari ovvero i lavoratori stagionali, a termine occasionali, intermittenti, braccianti, pescatori autonomi e collaboratori sportivi, privi di copertura di cassa integrazione, per i quali è stanziato più di 1 miliardo di euro.
Si prevede in particolare il rinnovo:
- dell'indennità INPS una tantum di 1600 euro per i soggetti già beneficiari dell'indennità di cui all'articolo 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n.41, (Leggi i dettagli in "Indennità 2400 euro: nuove precisazioni "
- l'indennità per i lavoratori dello sport, con importo tra 540 e 1600 euro, (Leggi ulteriori dettagli sui precedenti Bonus sportivi scadenza prorogata ) e
- nuovi bonus per i lavoratori agricoli e i pescatori;
- autonomi, rispettivamente per 800 e 950 euro,
Vediamo qualche dettaglio in più sulla base della bozza di decreto diffusa questa mattina, in attesa per l'ufficialità della pubblicazione in Gazzetta.
NUOVI BONUS INPS 1600 EURO MAGGIO 2021
Il nuovo bonus del Decreto Sostegni bis (mensilità di maggio) di importo pari a 1600 euro va:
- ai lavoratori già raggiunti dal Decreto sostegni 1
- ai lavoratori delle stesse categorie che hanno perso il lavoro dopo il sostegno 1 ovvero entro la data di entrata in vigore del nuovo decreto
Si tratta nello specifico di:
- lavoratori dipendenti stagionali del settore del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori dipendenti stagionali e lavoratori in somministrazione appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori intermittenti
- lavoratori autonomi, privi di partita IVA, senza contratto alla data del nuovo decreto.
- incaricati alle vendite a domicilio iscritti alla Gestione separata
- lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo.
BONUS LAVORATORI SPORTIVI MAGGIO 2021
È prevista dal Decreto Sostegni bis nuovamente una indennità per i collaboratori di Federazioni, enti, società e associazioni sportive riconosciute dal CONI, che abbiano ridotto o cessato l'attività in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,
Sono esclusi i percettori di reddito di cittadinanza e di reddito di emergenza.
L'importo sarà determinato sulla base dei compensi percepiti nel 2019 relativi ad attività sportiva, sulla base della seguente progressione:
- a chi aveva avuto compensi in misura superiore ai 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 1.600;
- a chi aveva avuto compensi in misura compresa tra 4.000 e 10.000 euro annui, spetta la somma complessiva di euro 1.070;
- a chi aveva avuto compensi in misura inferiore ad euro 4.000 annui, spetta la somma complessiva di euro 540.
Come per il passato l'indennità per i collaboratori sportivi sarà erogata dalla Società Sport e Salute SPA. Sarà necessario fare domanda solo per coloro che non abbiano percepito il bonus del Decreto Sostegni 1.