Lavoratori operanti in paesi extracomunitari: Retribuzioni convenzionali per l'anno 2021

L'INAIL, con la Circolare n. 12 del 15 aprile 2021, fornisce le istruzioni in relazione alla tutela dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
In particolare, l'INAIL rende noto che la tutela dei lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale, è attuata mediante il pagamento di un premio assicurativo calcolato sulla base di retribuzioni convenzionali fissate annualmente con apposito decreto. La normativa, pur riferendosi ai soli lavoratori italiani, è applicata anche ai lavoratori cittadini comunitari e ai cittadini extracomunitari che lavorano e sono assicurati in Italia in base alla legislazione nazionale e inviati dal proprio datore di lavoro in un Paese extracomunitario.
Per l'anno 2021, il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 23 marzo 20214, ha determinato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l'assicurazione di detti lavoratori, stabilite dalle tabelle allegate alla Circolare in parola.
Trattandosi di retribuzioni convenzionali riferite a lavoratori che svolgono attività lavorativa subordinata, sono escluse da tale ambito altre tipologie di rapporto di lavoro, quali le collaborazioni coordinate e continuative.