Fiducia in crescita tra consumatori e imprese

Maggio, secondo il consueto monitoraggio mensile effettuato al riguardo dall’Istat, ha assistito ad un notevole incremento dell’ottimismo, sia tra le imprese, con l’indicatore afferente alle prime passato da 97,9 a 106,7, che tra i consumatori, grazie alla salita dell’asticella da 102,3 a 110,6.
Per quanto riguarda il mondo produttivo, la fiducia è aumentata in tutti i comparti, specie nei servizi di mercato, con un deciso rialzo soprattutto per i settori del turismo e dei trasporti.
Più cautela, invece, nel commercio al dettaglio anche se è comunque migliorato notevolmente il sentiment degli operatori in particolar modo sulle aspettative di vendita.
Quanto ai circuiti distributivi, l'aumento dell’ottimismo risulta più contenuto (da 101,4 a 102,6) nelle strutture di ampia superficie, rispetto a quanto riscontrato nelle realtà meno strutturate (da 83,1 a 92,1).
Per la FeNAILP, le dinamiche segnate dall’Istituto, rappresentano un passo importante anche in direzione di una ripresa dei consumi che però andrà sostenuta con misure dedicate, incisive e volte anche alla restituzione di un adeguato potere di acquisto da parte delle famiglie.