Distacco Intrasocietario: L'INL precisa le condizioni di ingresso di lavoratori da paesi terzi

L'INL, fornisce precisazioni in ordine alle condizioni di ingresso e soggiorno dei dirigenti, lavoratori specializzati e lavoratori in formazione provenienti da paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intrasocietari (art. 27 quinquies del D.Lgs n. 286/1998).

L'intervento dell'Ispettorato riguarda, in particolare, gli adempimenti ascrivibili agli uffici dello Sportello Unico Immigrazione al fine di assicurare la corretta interpretazione della norma in materia di distacco intrasocietario. A tal fine, l'INL ricorda che il datore di lavoro che richiede il nulla osta per l'ingresso in Italia del lavoratore è tenuto ad adempiere agli obblighi previdenziali e assistenziali previsti dalla normativa italiana, salvo accordi di sicurezza sociale con il Paese di appartenenza.

TOP