Diffida accertativa: Faq dell'INL

L'INL, con la Nota n. 685 del 29 aprile 2021, fornisce alcune istruzioni sotto forma di FAQ in ordine all'applicazione della diffida accertativa di cui al novellato art. 12 del D.Lgs n. 124/2004.Le domande a cui l'Ispettorato risponde sono le seguenti:

  • nell'ipotesi di appalto/somministrazione fraudolenta a chi può essere notificata la diffida accertativa e tenendo conto di quale CCNL?
  • nell'ipotesi di subappalto la diffida accertativa per crediti vantati dai dipendenti del subappaltatore a chi va notificata? All'appaltatore o anche al committente principale?
  • nell'ipotesi di fallimento del datore di lavoro la diffida accertativa può essere notificata al solo obbligato in solido? 
  • è possibile comprendere tra i crediti oggetto di diffida accertativa anche le indennità di maternità e malattia da erogare al lavoratore? 
TOP