Conte ed il suo governo al lavoro sulla nuova manovra

Mentre sono scattate le prime misure del Decreto Legge Natale, l’Esecutivo è impegnato nella stesura della manovra finanziaria che dovrà essere approvata dal Senato entro il 31 dicembre per non dover incorrere nell’esercizio provvisorio.
Diversi i provvedimenti che interessano le imprese tra cui un ammortizzatore sociale da 800 Euro mensili, per una durata di sei mesi, a beneficio di quanti hanno patito un decremento del 50% del fatturato e che non superino gli 8mila Euro di reddito e lo stop, per il 2021, ai contributi previdenziali per i lavoratori autonomi con ricavi inferiori ai 50mila Euro annui e che abbiano assistito ad una riduzione almeno del 33% degli introiti rispetto al 2019.
Confermata inoltre anche la cancellazione dell’acconto IMU, sempre in riferimento al prossimo anno, per alberghi, stabilimenti balneari, B&B e discoteche.
Altre novità riguardano la proroga, sino a fine 2022, del bonus al 110%, la riduzione dell’Iva (dal 22 al 10%) per il cibo d’asporto, benefit da 1.000 Euro per la sostituzione di impiantii sanitari e rubinetteria, l’innalzamento del bonus mobili sino a16mila Euro e nuovi incentivi per supportare la ripresa del mercato dell’auto con particolare attenzione ai veicoli ecologici.