Bici e monopattini: Scade il 9 dicembre il termine per il click-day “Bonus Mobilità 2020”

Fino al 9 dicembre si può accedere al bonus bicicletta: ricordiamo la procedura per chi non avesse ancora approfittato.

Fino al 9 dicembre 2020 sul sito del Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio è aperta l’area "Bonus mobilità 2020" per gli acquirenti di mezzi ecologici quali bici e monopattini in attuazione di quanto previsto dal Decreto Rilancio per incentivare la mobilità sostenibile.

Ricordiamo che il contributo pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, potrà essere goduto registrandosi secondo la procedura prevista sul portale web dedicato al Buono Mobilità 2020 all'indirizzo http://www.xn--buonomobilit-99a.it/

Dalle ore 9:00, orario di apertura dell'iniziativa, del 9 novembre e fino al 9 dicembre si potrà accedere alla sala di attesa virtuale e a tutti gli utenti verrà assegnato un posto in coda.

Si ricorda che il contributo potrà essere erogato fino ad esaurimento dei fondi disponibili (215 milioni di euro), di conseguenza, l’ingresso alla sala d'attesa virtuale e il posto in coda non garantiscono il rimborso o la generazione del buono mobilità.

Il tempo di permanenza all’interno del sito è stabilito in 20 minuti a partire dall’accesso e nel caso in cui non si riuscisse a completare la richiesta di contributo, si verrà indirizzati al sistema di accodamento per effettuare un nuovo accesso. In caso di richiesta di rimborso si consiglia di avere con sé:

• iban,

• copia elettronica del giustificativo di spesa in formato PDF, JPG o PNG (max 3MB)

• e partita iva dell’esercente;

la schermata che compare dopo aver confermato di essere in possesso di credenziali SPID è l'immagine sotto riportata.

ECCO COME PROCEDERE:

collegarsi e registrarsi con le credenziali Spid, inserire la fattura o lo scontrino parlante

completare con il proprio Iban.

In caso di necessità e problemi di collegamento, si potrà chiamare il centralino del ministero al numero 0657221 o all'Urp (0657225722, urp@minambiente.it) che inoltrerà al team chiamate e quesiti.

Dal 19 ottobre è anche attiva la registrazione per gli esercenti sulla piattaforma preposta, registrazione necessaria per partecipare al programma della agevolazione.

PER AVERE IL BONUS:

chi ha già comperato un mezzo dal 4 maggio scorso data di apertura della agevolazione e lo coopererà fino al 2 novembre potrà chiedere il rimborso sul prezzo della quota agevolata presentando la fattura o lo scontrino parlante. Questi cittadini riceveranno il rimborso con bonifico bancario.

chi non ha ancora effettuato l’acquisto e lo effettuerà dal 3 novembre al 31 dicembre 2020 potrà acquistare i beni oggetto della agevolazione ESCLUSIVAMENTE presso gli esercenti accreditati il cui elenco è consultabile sulla applicazione web e chiedere di generare il buono da utilizzare per ottenere lo sconto presso il rivenditore scelto. Questi cittadini riceveranno un buono da consegnare al negoziante.

L'agevolazione introdotta dall’art 229 del Decreto Rilancio prevede:

un contributo pari al 60% della spesa sostenuta per acquisto di certi beni per mobilità sostenibile e comunque in misura non superiore a 500, 00 euro

concesso in favore dei residenti maggiorenni nei capoluoghi di regione, nelle città metropolitane, nei capoluoghi di provincia ovvero nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti

per bici (nuove o usate), monopattini, hoverboard, segway oltre che servizi di mobilità condivisa a uso individuale (escluse le autovetture)

il bonus può essere richiesto una sola volta per un solo bene, va utilizzato entro il 31 dicembre entro 30 giorni dalla sua generazione nella piattaforma web

sono esclusi dal bonus gli accessori e i componenti relativi ai mezzi agevolabili

Dato che per accedere alla piattaforma per generare il buono fino al 9 dicembre è necessario essere muniti di SPID, Sistema pubblico di identità digitale chi dovesse esserne ancora sprovvisto, potrà richiederlo sul sito istituzionale www.spid.gov.it/richiedi-spid

Ricordiamo infine che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 221 del 05.09.2020, il decreto attuativo del Ministero dell'Ambiente del 14.08.2020 che ha definito modalità e termini per l’ottenimento dell’incentivo.

TOP