Bando Inail progetti da iniziare dopo il 15 luglio 2021

Precisazioni sui tempi dei progetti e delle spese relative al Bando Inail sicurezza 2020 da realizzare di fatto nel 2021
Il bando INAIL 2019-2020 emanato lo scorso novembre 2020 con molto ritardo dovuto alla pandemia ha date e scadenza molto diverse dagli anni scorsi. L'Inail ha pubblicato il calendario vedi Bando ISI INAIL testo e calendario delle domande
Vanno sottolineate alcune specificità relative al bando ISI 2020:
- si prevede siano ammesse al finanziamento solo le spese riferite a progetti ancora non iniziati alla data di chiusura della procedura per la compilazione della domanda
- per i quali il soggetto richiedente non abbia ancora stipulato contratti con soggetti terzi per la realizzazione.
Le spese effettive dovranno quindi essere posticipate almeno al 16 luglio 2021, posto che la data ultima per il caricamento delle domande nel sistema è fissata al 15 luglio.
Si ricorda che le aziende che nella progettazione raggiungono i 120 punti minimi necessari alla partecipazione potranno effettuare il download dei codici dal 20 luglio. Inail comunicherà attorno alla fine di luglio la data esatta del click day per l'invio effettivo
e solitamente entro i 14 giorni seguenti pubblica gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle aziende ammesse che potranno inviare tutta la documentazione sui progetti.
INAIL ha poi 120 giorni per la valutazione dei progetti. La procedura quest'anno quindi potrebbe sforare ben oltre l'inizio del 2022.
Si ricorda che:
- sono escluse dal finanziamento le aziende che lo hanno già ottenuto per uno degli Avvisi Isi 2016, 2017, 2018, a meno che i progetti riguardassero l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- sono esclusi inoltre i progetti di ampliamento della sede produttiva e progetti che prevedano l’acquisto di beni usati.