Archivio notizie

ASSISTENZA ANZIANI: DDL IN DIRITTURA D'ARRIVO
ASSISTENZA ANZIANI: DDL IN DIRITTURA D'ARRIVO

Approvato dal Senato il disegno di legge per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR.

Il Ddl "Anziani"   il disegno di legge che riforma il sistema di assistenza per gli anziani è ormai vicino all'approv...

ITALIA IN RITARDO SUL PNRR
ITALIA IN RITARDO SUL PNRR

Burocrazia e carenza di personale frenano l’attuazione del Pnrr, soprattutto nel Meridione. Una criticità che, qualora non venisse sanata, rischierebbe di far perdere al nostro Paese le risorse comunitarie stanziate nel quadro del Next Generation ...

SVALUTAZIONE DEI CREDITI POSSIBILE SOLUZIONE ALLA CRISI DEL SETTORE EDILIZIO
SVALUTAZIONE DEI CREDITI POSSIBILE SOLUZIONE ALLA CRISI DEL SETTORE EDILIZIO

Superbonus e crediti incagliati: analisi dei dati e ipotesi per una possibile soluzione

Continua a far discutere il tema del “Superbonus”,

  • sia per la rilevanza politica assunta dalla vicenda, 
  • sia per la dimensione economica del fenomeno idoneo a...
MANCE DI CLIENTI AI LAVORATORI: ISTITUITI CODICI TRIBUTO PER VERSAMENTO IMPOSTA SOSTITUTIVA
MANCE DI CLIENTI AI LAVORATORI: ISTITUITI CODICI TRIBUTO PER VERSAMENTO IMPOSTA SOSTITUTIVA

L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 16 del 17 marzo 2023, ha reso noti i codici tributo istituiti per il versamento, mediante modello F24, dell'imposta sostitutiva sul reddito delle persone fisiche e delle 

addizionali regionali e comun...

NO TAX AREA UGUALE PER TUTTI CON LA RIFORMA FISCALE
NO TAX AREA UGUALE PER TUTTI CON LA RIFORMA FISCALE

Con la riforma fiscale 2023 il Governo ha previsto anche una progressiva unificazione della no tax area per i redditi da lavoro dipendente e da pensione. Il termine no tax area fa riferimento alla soglia di reddito entro la quale l’imposta dovuta ...

NIENTE DETRAZIONE 75% ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE PER GLI EDIFICI DEMOLITI E RICOSTRUITI
NIENTE DETRAZIONE 75% ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE PER GLI EDIFICI DEMOLITI E RICOSTRUITI

Con Interrogazione parlamentare 8 marzo 2023, n. 3-00245 è stata evidenziata una questione interpretativa in merito all'applicazione dell'art. 119-ter, D.L. n. 34/2020, che riconosce una detrazione del 75% per le spese sostenute nel 2022 al fine d...

SEMAFORO VERDE PER LA RIFORMA FISCALE
SEMAFORO VERDE PER LA RIFORMA FISCALE

È stata approvata, dal Consiglio dei Ministri, la Legge Delega che porterà, entro due anni, alla riforma del sistema tributario e che richiederà risorse fra i 4 e i 10 miliardi di Euro.

Fra i contenuti più significativi del provvedimento, la riduz...

RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2023 PER I LAVORATORI ALL'ESTERO: IN G.U. IL DECRETO
RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2023 PER I LAVORATORI ALL'ESTERO: IN G.U. IL DECRETO

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto 28 febbraio 2023 relativo alla determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all'estero. In particolare, mediante tabelle per ciascun settore, i...

ACCERTAMENTO MINORAZIONI CIVILI: ISTRUZIONI OPERATIVE
ACCERTAMENTO MINORAZIONI CIVILI: ISTRUZIONI OPERATIVE

In tema di accertamento delle minorazioni civili e dell'handicap l'INPS è intervenuto, con il Messaggio n. 1060 del 17 marzo 2023, a fornire le modalità operative e ad illustrare le attività che sta realizzando, mediante le risorse del PNRR, volte...

IL PROGETTO LIFE SEDREMED PRESENTA A BRUXELLES SOLUZIONI INNOVATIVE PER GESTIRE I SEDIMENTI CONTAMINATI IN EUROPA
IL PROGETTO LIFE SEDREMED PRESENTA A BRUXELLES SOLUZIONI INNOVATIVE PER GESTIRE I SEDIMENTI CONTAMINATI IN EUROPA

Soluzioni biologiche innovative per il risanamento dei sedimenti marini inquinati. Continua a Bagnoli la sperimentazione del progetto LIFE SEDREMED con tecnologie all’avanguardia per intervenire sui fondali dell’ex area industriale.

Rappresentanti...

BONUS CALDAIA: COME CAMBIERÀ CON LA DIRETTIVA UE?
BONUS CALDAIA: COME CAMBIERÀ CON LA DIRETTIVA UE?

Via libera dell’Eurocamera alla cosiddetta direttiva UE per l’efficienza energetica “direttiva case green” degli edifici in tutta Europa: 343 sono stati i voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti. Il testo, emendato dal Parlamento europeo ...

DIRETTIVA OMNIBUS UE: IN ARRIVO NUOVE REGOLE A TUTELA DEI CONSUMATORI
DIRETTIVA OMNIBUS UE: IN ARRIVO NUOVE REGOLE A TUTELA DEI CONSUMATORI

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161  c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove 

disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratic...

TOP