Archivio notizie
Si comunica l’approvazione dell’Avviso relativo all’apertura del secondo bando ai sensi dell’art. 26 del DL 41/2021: contributi a fondo perduto a sostegno delle categorie economiche particolarmente colpite dall'emergenza da Covid-19.
Possono prese...
Arriva una interessante novità che rientra tra le agevolazioni fiscali che si possono richiedere quest’anno. Si tratta del bonus per la ristrutturazione del bagno, ovvero di un sostegno fiscale sotto forma di detrazione IRPEF del 50% sul costo com...
Con sentenza n. 20121 del 24 maggio 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che se il malfunzionamento dell'interruttore dipende da ragioni diverse dalla mancata manutenzione dei componenti del macchinario non sussiste un collegamento diretto de...
Con Provvedimento 23 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del credito d'imposta spettante, a favore delle persone fisiche che, dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l'acquisto di monopattini elettr...
La FeNAILP Costruttori informa che il ripristino della possibilità di una revisione dei prezzi, obbligatoriamente inclusa nel bando di gara il quale dovrà essere peraltro suddiviso in piccoli lotti per consentire la partecipazione di micro e picco...
L'INL, con la Nota n. 1074 del 24 maggio 2022, ha chiarito che è consentito, con il permesso di soggiorno per motivi di studio o formazione, soltanto lo svolgimento di un'attività lavorativa part-time con limiti temporali ben definiti senza che si...
A partire dal 1°gennaio 2023, i fornitori di energia elettrica e di gas naturale, dovranno includere nelle bollette nuove informazioni non solo per consentire al cliente di valutare le proprie abitudini di consumo, ma anche le condizioni economich...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16512 del 23 maggio 2022, ha affermato che con riferimento ai risarcimenti per danni, a seconda della loro natura, sono tassabili quelli volti a sostituire il reddito perduto, che rappresentano un'ipotesi...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 294/2022, ha chiarito che il rimborso da parte del datore di lavoro delle spese sostenute dai dipendenti che rientrano nella categoria dei "transferred employees", per l'acquisto di laptop/...
In considerazione della natura dinamica dell'interesse ad agire del Fisco, che rifugge da apprezzamenti statici allo stato degli atti, gli avvisi d’accertamento sono legittimi.
L’amministrazione finanziaria può agire contro gli ex soci di una soci...
Incentivo fino a 2.500 euro
A partire da oggi anche i professionisti potranno richiedere il voucher connettività per i servizi a banda ultralarga.
È quanto prevede il decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, entrato in vi...
La semplificazione riguarda i tutori e i curatori speciali, gli amministratori di sostegno e i genitori di figli minorenni.
FISCO, PROCURA AD UNA PERSONA FISICA DI FIDUCIA
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le modalità di accesso, di co...